Per la
festa di Santa Rosalia a
Santa Croce Camerina, domenica 16 settembre 2012 alle ore 21 e 30, si è esibita in
piazza Mercato vecchio l
a compagnia teatrale A lumera con la commedia teatrale "u Contra" (l'antidoto) per la 5a Rassegna Teatrale dedicata al compianto Tano Rizzo.
Il giorno prima grande successo per la
commedia della Compagnia “L’Allegro Palcoscenico” di Pozzallo di cui ho messo foto e video.
Nel pomeriggio ero vicino alla zona della commedia per aiutare
i ragazzi del Movimento 5 stelle a sistemare il gazebo, poco dopo essere andato
nello stand della neo associazione I love Punta Secca.
Ecco la foto poco prima di andare a
vedere la partita dell'Inter:
ore 20 e 30 circa mentre stavano ancora preparando la scenografia.
A fine partita dopo un giretto tra le bancarelle e un nuovo passaggio
allo stand I love Punta Secca, decido di
salutare i ragazzi del movimento 5 stelle ma rimango sorpreso da quanta gente è presente alla commedia.
Praticamente tutta
Santa Croce era semideserta tra bancarelle e piazza centrale perchè in
piazza Mercato vecchio c'era il botto!!!
Guardate il video e le foto in basso per rendervi conto della gente presente:
davvero un fiume di persone!!!
In basso una foto:
ed eccone una ad una parte di pubblico:
(in queste tre foto potete vedere il 90% delle persone presenti, in quest'ultima si scorge a sinistra
Silvio Rizzo nascosto dalla sua macchina fotografica).
In basso una scena con il mattatore professor
Salvo Barone:
il fotografo con la maglia rossa che compare in queste ultime foto è
Francesco Giardina.
Ecco una scena con quasi tutti gli attori:
in basso un video che ritrae la commedia quasi alle battute finali:
e sotto quella con la presentazione finale degli attori:
sul mio canale
Youtube trovate altri pezzetti.
Quasi alla fine della commedia ci sono stati i fuochi d'artificio che ho inserito in un altro post, purtroppo son stati contemporanei alla commedia e hanno disturbato qualche scena; infatti nell'ultimo video
Guglielmo Statello fa notare ciò.
Secondo me andava interrotta la scenetta per far spazio ai fuochi ma la cosa più giusta sarebbe stata non farli partire affatto così presto e aspettare almeno un quarto d'ora (dovevano essere a mezzanotte invece sono stati alle 23 e 45..., ne hanno voluto di essere in ritardo... ricordate
il post sui fuochi d'artificio dell'addio all'estate a Marina di Ragusa? sono iniziati con mezzora di ritardo e ancora i turisti aspettano la seconda parte...) un pò come è accaduto
il giorno prima per il concerto dei Picciotti di Vasco che
lo spettacolo pirotecnico è iniziato pochi minuti dopo la fine.